Assistenza funerali Agenzia Funebre Palermo
Puoi chiamare il nostro servizio funebre 24 ore su 24 al numero 091 476517
Risponderemo a tutte le domande sui nostri servizi funebri a Palermo e nella regione Sicilia.
Ultime Notizie Funebri
Tag
Orario Lavoro Agenzia Funebre Palermo
La nostra hotline di supporto è disponibile 24 ore su 24: 091-476517 - 330-265812
- Lunedì - Domenica: 24 ore su 24
- 315, Corso dei Mille
- Ponte dell'Ammiraglio
- Piazza Scaffa
- 09123 - Palermo
- Onoranze Funebri Palermo
Cosa dire a una persona in lutto
Cosa dire a una persona in lutto
Cosa dire a una persona in lutto: una guida semplice

Quando qualcuno a cui teniamo sta affrontando una perdita, spesso ci troviamo senza parole. Vogliamo essere confortanti. Vogliamo farli sentire meglio in qualche modo. Per lo meno, non vogliamo dire nulla che li faccia sentire peggio.
È facile ricorrere ai cliché, gli stessi tipi di cose che abbiamo sentito dire da altri in passato. A volte va bene, ea volte quei cliché sono in realtà un po’ distruttivi.
Abbiamo messo insieme una guida rapida per te di alcune cose buone da dire a un amico in lutto e ad altre che potresti voler evitare.
Cinque cose da dire a una persona in lutto
Mi dispiace per la tua perdita.” Al punto e onesto, questo è uno di quei cliché che resiste alla prova del tempo.
“Lascia che ti aiuti con _______.” Invece di chiedere alla tua amica in lutto per cosa vorrebbe aiuto, dai semplicemente un suggerimento. “Lascia che mi occupi io di falciare il tuo prato per le prossime settimane.”
“Sto correndo al negozio, che ne dici se ti prendo della spesa?” Può essere difficile per una persona addolorata chiedere aiuto o specificare di cosa ha bisogno. Se vedi opportunità di aiuto, offri e basta.
“Vorresti parlarne?” Il tuo amico potrebbe non essere ancora pronto per discutere di come si sente, ma se lo è, prestare orecchio può essere un grande vantaggio per la sua guarigione. Offriti di ascoltare. Se dice che non è pronto, accetta quella risposta. Se è pronto, ascolta davvero e cerca di non interferire con “dovresti”.
“Posso dirti il mio ricordo preferito con la persona amata?” Questo è un modo semplice e genuino per aiutare il tuo amico a celebrare la vita di colui che ha perso.
“Sono qui per te se hai bisogno di me per qualsiasi cosa.” La perdita può far sentire solo chi soffre. Il solo fatto di far loro sapere che hanno un amico disposto ad alzare il telefono in qualsiasi momento può essere estremamente rassicurante.
Cinque cose da non dire a una persona in lutto
“Era il suo momento.” Qualsiasi affermazione che insinuasse che la perdita del tuo amico fosse necessaria o intenzionale dovrebbe essere evitata. Non diresti mai a un’amica malata che era “solo il suo momento” di ammalarsi, vero? Sulla stessa linea…
“Questo faceva parte del piano di Dio”. Questo, come “Era il suo momento”, presume che la perdita della tua amica sia stata intenzionale. Presuppone anche che tu sappia qualcosa della perdita che lei non sa. A volte accadono cose difficili e non sappiamo perché. Va bene da riconoscere.
“Devi essere forte”. Il tuo amico può sentirsi come si sente. Se vuole piangere, dovrebbe essergli permesso. Se si spegne emotivamente, anche questo è un suo diritto. Rimani al suo fianco se puoi, ma non costringere un addolorato a soffrire in un modo particolare.
“È in un posto migliore”. Non importa quali siano le tue convinzioni, agli occhi di chi è in lutto, il posto migliore in cui si trovi la persona amata perduta sarebbe qui sulla Terra, vivo.
“So come ti senti.” La situazione di ognuno è diversa. Anche se probabilmente hai vissuto qualcosa di simile a quello che sta passando il tuo amico, non sai esattamente come si sente, e dire che lo fai sminuisce la sua esperienza. Sarebbe meglio dire: “Non lo so Non so come ti senti, ma sono qui per te.
Cinque cose da non dire a una persona in lutto
Cosa dire a una persona in lutto
Il sindaco di Palermo se lo sceglieranno i Palermitani
Il sindaco di Palermo se lo sceglieranno i Palermitani
Totò Lentini Sindaco di Palermo Ci sono diverse personalità in grado di fare il sindaco di questa città meglio di Orlando il candidato dovrà essere scelto a Palermo dai palermitani, non a Roma in altri tavoli.
Ci sono tante persone radicate sul territorio all’altezza se la politica territoriale non riesce a indicare rapidamente un candidato a sindaco bene, altrimenti possono essere i cittadini palermitani a scegliere il loro sindaco radicato sul territorio,
Trinca candidato consiglio comunale palermo 2022
Trinca
Elezioni Palermo 2022
Candidato Consiglio Comunale
Cosa resterà di questi ultimi dieci anni di orlando
In questi ultimi dieci anni si sono viste tante persone di alto profilo, che Orlando aveva attorno, andare via.
Oggi rimane solamente un piccolo esercito disarmato, alla fine, aver amministrato male la città sta fomentando le destre.
Si è voluto produrre il cambiamento culturale e un sindaco la credibilità la ottiene offrendo servizi puntuali ed efficienti.
Oggi invece in questi anni sono andati avanti a una serie di disastri che anno messo a rischio la visione della città e i valori professati dal sindaco:
l’accoglienza e in generale i diritti delle persone,
Palermo capitale delle culture, una dimensione internazionale in grado di superare steccati e provincialismi.
Il ruolo della politica è trasmettere i valori ed essere credibile.
Se manca una delle due cose, crolla l’altra.
L’incapacità di gestire la città.
La manutenzione delle strade è assente,
I cimiteri con bare accatastate sotto il tendone da circo. È vergognoso!
I project financing cimiteriali rigettati, l’Amministrazione comunale di Palermo dal 2013 è stata fra le prime città in Italia a dotarsi di un front office finalizzato all’esecuzione di opere d’interesse pubblico con gli strumenti previsti dal Codice dei contratti nell’ambito del partenariato pubblico-privato, e segnatamente del project financing, provate ad indovinate da allora ad oggi quanti progetti sono stati approvati? NULLA
Ogni iniziativa è stata accolta con disinteresse e ostilità dall’amministrazione
all’Anagrafe per avere un certificato ci vogliono mesi,
la raccolta differenziata è ferma al palo,
nulla si è fatto per gli impianti sportivi dal Velodromo al Diamante,
il Palazzetto dello Sport dove in pratica sono rimasti fermi,
perché di esempi ce ne sarebbero molti altri.
Le aspettative sono state tutte disattese.
La prima emergenza del dopo-Orlando sarà mettere mano all’amministrazione della città,
privatizzare quasi tutti i servizi ai privati con bandi di gara,
rivedere i project financing dei cimiteri.
E tante altre urgenze per far ripartire questa città.
Palermo, Lentini: la gestione pubblica dei servizi è fallita, serve privatizzare
Città di Palermo – Elezioni Amministrative 2022 Trinca.
Politica in movimento per le elezioni comunali di Palermo L’esponente di Alleanza per Palermo Totò Lentini: «Una lista civica aperta a tutti»
La campagna elettorale per le Amministrative 2022 è iniziata. A primavera, Palermo sceglierà il nuovo sindaco e il consiglio comunale.
Propaganda elettorale Trinca, elezioni amministrative 2022 a Palermo movimento di iniziativa popolare Alleanza per Palermo